Seleziona una pagina

BLUE PEEL

La procedura denominata “blue peel” è un peeling medio eseguibile su volto, collo, decolleteè e mani, che prevede l’applicazione di alcuni strati di un prodotto di colore blu, contenente acido tricloroacetico.

 

CLASSIFICAZIONE DEI PEELING CHIMICI

PEELING SUPERFICIALE:

 

l’esfoliazione si limita a rimuovere lo strato corneo

PEELING MEDIO:

 

l’esfoliazione raggiunge la porzione superiore del derma papillare

PEELING PROFONDO:

 

L’esfoliazione comprende l’intera epidermide, il derma papillare e parte del derma reticolare, fino a raggiungere e spesso superare il derma reticolare medio

Il Blue Peel produce la rimozione della parte superficiale della pelle (epidermide ed eventualmente derma superficiale) determinandone un miglioramento della qualità grazie alla correzione o rimozione di alcuni difetti quali:

  • pigmentazioni (macchie solari, macchie senili ecc.)
  • pori dilatati
  • rughe superficiali
  • cheratosi
  • ipercheratosi follicolare
  • efelidi
  • eccessiva untuosità
  • acne

Il trattamento conferisce alla pelle un aspetto omogeneo e luminoso e una maggior tonicità e compattezza.

Vantaggi rispetto ad altri peeling chimici

  • assenza di effetti tossici interni (l’acido tricloroacetico non viene assorbito attraverso la pelle)
  • possibilità di controllo di penetrazione del prodotto agli strati superficiali o intermedi della pelle e non quelli più profondi con conseguente limitato rischio di complicazioni.

Valutando efficacia e tempi di guarigione, il blue peel si pone in una posizione intermedia fra il peeling superficiale con acido glicolico e la laser-fotodermolisi del volto.

Possibili procedure alternative

Esecuzione

  • Anestesia: nessuna
  • Durata: 30 minuti
  • Procedura: Secondo le condizioni della pelle si applicano in successione 2-4 strati di prodotto sull’area da trattare. Dopo ciascuna applicazione il paziente avverte una sensazione di bruciore che dura due o tre minuti e viene alleviata da un ventilatore. Al termine del trattamento permane una colorazione azzurra che scompare dopo 12-24 ore. La pelle inizierà ad esfoliare dopo 2-3 giorni e ritornerà nella norma a 7-10 giorni dal trattamento.

Periodo post-trattattamento

  • Modesto gonfiore del viso nelle prime 12-24 ore.
  • Durante il periodo di esfoliazione (4-5 giorni a partire dal 2°-3° giorno) la pelle assume un colorito più scuro.
  • La guarigione avviene 7-10 giorni dopo il trattamento con la rigenerazione della nuova pelle sottostante sottile e delicata
  • Possibile rossore della pelle trattata per alcune settimane.

Possibili complicazioni

In seguito al trattamento non sono mai state registrate complicazioni rilevanti.

Eritemi persistenti sono stati riferiti nel 2% dei casi e guarigioni ritardate (11 giorni) nell’1%.

 

Risultati e loro durata

Il miglioramento generale dell’aspetto della pelle del viso si rende chiaramente evidente già dopo una singola seduta di blue peel: la pelle appare più luminosa, compatta ed omogenea.

In assenza di specifici difetti l’esecuzione di uno-due blue peel all’anno consente il mantenimento di una pelle più sana e bella.

L’attenuazione delle pigmentazioni senili e delle rughe sottili si manifesta già dopo la prima seduta, ma in genere richiede due o tre sedute successive, distanziate di almeno quattro settimane.

Foto prima e dopo trattamento blue peel

Richiesta informazioni sull'intervento

  • Hidden
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.