Non è scontato che un intervento di chirurgia plastica, per qunato ben riuscito, porterà il paziente ad essere soddisfatto, può capitare, infatti, che alla base della decisione di operarsi possano esserci motivazioni sbagliate e aspettative irrealistiche.
Articoli recenti
- TATUAGGI: è possibile eliminarli del tutto?
- COME SCEGLIERE IL CHIRURGO PLASTICO: 6 domande da porsi
- LA RIMOZIONE di TATUAGGI: dieci cose da sapere
- MEDICINA E CHIRURGIA INTIMA FEMMINILE: funzione ed estetica
- OTOPLASTICA: la tecnica di Argamaso
- CHIRURGIA INTIMA: aumentano le richieste di interventi
- LIPOFILLING E VIBROLIPOASPIRAZIONE: ridefinire i volumi facciali per ringiovanire
- LE NEOFORMAZIONI CUTANEE: quel che c’è da sapere
- LA RIDUZIONE DELLE ADIPOSITA’ LOCALIZZATE: dalla cavitazione alla laserlipolisi
- CHIRURGIA ESTETICA DEL SENO: la scelta dell’intervento
- IL LASER IN MEDICINA: per ogni finalità uno specifico dispositivo
- IL RINGIOVANIMENTO DEL VOLTO: dalla biorivitalizzazione al lifting