Il trattamento definitivo dell’iperidrosi ascellare con la vibrolipoaspirazione consente di distruggere le ghiandole sudoripare ascellari mediante una sottile cannula aspirante. Rispetto al trattamento con tossina botulinica, tale metodica ha il vantaggio della definitività dell’effetto e lo svantaggio di una procedura più cruenta, anche se localizzata.
I migliori candidati al trattamento sono i soggetti che, a causa di stimoli emozionali, termici o anche per cause non riconosciute, presentinoun’eccessiva sudorazione a livello delle ascelle, non controllabile con i comuni antitraspiranti.
Esecuzione
- Anestesia: locale
- Durata: 30 minuti per ciascuna ascella
- Procedura:
In alcuni casi prima del trattamento si esegue il “test di Minor” che consente di evidenziare l’entità della sudorazione e le aree cutanee interessate: si esegue applicando della tintura di iodio ed, in successione, della polvere di amido di riso. In tal modo possono essere determinate e delimitate con segni di pennarello le aree da trattare.- Incisioni cutanee della lunghezza di circa 2 mm in corrispondenza di ciascuna ascella.
- Introduzione di una cannula multiforo del diametro di 1,5 mm attraverso le incisioni cutanee. La fibra cannula, collegata ad un sistema di aspirazione, viene movimentata da un particolare motore che ne induce una vibrazione, in tal modo aumentandone l‘efficienza e riducendo il traumatismo ai tessuti.
Condizioni post-trattamento
Nel corso dei primi giorni successivi al trattamento possono manifestarsi, a livello delle parti trattate: ecchimosi, dolore e gonfiore di discreta entità.
Risultati e loro durata
L’effetto del trattamento è permanente. Non è peraltro possibile garantire la completa scomparsa della sudorazione, in quanto nel corso dell’intervento non è possibile essere certi dell’avvenuta distruzione di tutte le ghiandole sudoripare. Zone residue di sudorazione potranno, del caso, essere sottoposte a nuovi trattamenti parcellari. All’intervento residuano cicatrici cutanee della lunghezza di qualche millimetro. Qualora dovessero risultare eccessivamente visibili, possono essere corrette con una piccola revisione chirurgica.