Il rimodellamento della regione pubica permette di ridurre l’eccessiva prominenza del cosiddetto monte di Venere dovuta ad eccessivo accumulo di tessuto adiposo e di correggere la discesa dei tessuti conseguenti ai processi di invecchiamento.
Esecuzione
- Anestesia: locale o locale con sedazione.
- Durata: 45 minuti
- Procedura: il rimodellamento del pube si ottiene con una delle seguenti procedure eseguibili singolarmente o in combinazione:
- lipoaspirazione nei casi in cui sia presente un’eccessiva prominenza con cute elastica e di buona qualità
- lifting pubico nei casi in cui sia presente una discesa dei tessuti conseguente alla perdita di elasticità della cute:
asportazione di una striscia trasversale di cute e sottocute come indicato nella figura a lato
- sutura dei margini cutanei mediante punti riassorbibili posizionati nello spessore della pelle
Sia dopo la lipoaspirazione, sia dopo il lifting pubico, la paziente deve indossare una guaina elastica per un periodo di 3 settimane circa.
La lipoaspirazione consente di ridurre la prominenza del pube; il lifting del pube consente di distendere la cute e di eliminare, se neccessario, eventuali eccessi di cute addominale (miniaddominoplastica)
Il rimodellamento del pube può essere eseguito contemporaneamente ad altri interventi di chirurgia intima femminile come la ninfoplastica, il rimodellamento delle grandi labbra, l’imenoplastica.