Seleziona una pagina

LA VISITA SPECIALISTICA

Perchè la visita non è gratuita come invece sempre più spesso offrono molti chirurghi estetici?

 
  • Perché lo Specialista in Chirurgia Plastica quando esegue una prima visita finalizzata ad un intervento di chirurgia estetica, ha bisogno di tempo: per ascoltare il paziente, per osservarlo e visitarlo. Ha bisogno di tempo per pensare e riflettere.

La disponibilità di tempo offre una qualità superiore all’atto medico: raccolta completa dell’anamnesi, visita approfondita, progetto adeguato del trattamento, informazione completa ed esaustiva sul trattamento proposto, sulle possibili alternative, sulla convalescenza, sugli esiti e possibili complicanze, esemplificazione fotografica del metodo e dei risultati, prescrizione di esami preoperatori e di ricette per farmaci, rilascio di modelli informativi.
La disponibilità di tempo consente al paziente di porre ogni domanda utile per approfondimenti e chiarimenti.

  • Perché lo Specialista, non guadagnando esclusivamente sul trattamento, è libero di  fornire un parere davvero neutrale e “spassionato”.

Il Medico che visita gratuitamente, di contro, guadagna solo se il paziente decide si subire un trattamento e potrebbe per questo essere spinto ad invogliarlo a sottoporsi  ad un intervento senza esporre esaurientemente i limiti e le possibili complicanze.

  • Perchè la visita medica presuppone un’attività di aggiornamento professionale costante (congressi, corsi, libri, ecc.) che ha costi elevati, ma che è necessaria per offrire al paziente il trattamento migliore e più aggiornato
  • Perchè la pulizia, l’igiene e l’organizzazione di uno studio medico presuppongono attività (e relativi costi) necessarie per garantire standard di salute e di sicurezza per il paziente.
  • Perché un professionista serio e di buona “caratura” non ha bisogno di attrarre i pazienti con le visite gratuite.

Richiedi informazioni sulla visita specialistica

  • Hidden
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.